Uno degli interventi più importanti nella ristrutturazione di un immobile è senza dubbio la coibentazione, o “coibento”, come viene chiamata in modo più colloquiale da molti professionisti del settore. Ma che cos’è, di preciso, la coibentazione?
Cos'è la coibentazione
Coibentare un edificio significa isolarlo sia dal punto di vista termico che acustico, cercando di ridurre al minimo lo scambio di calore tra l’interno e l’esterno. In termini pratici, questo consente di mantenere il calore dentro casa durante l’inverno e di tenere fuori il caldo durante l’estate. Il risultato è un ambiente più stabile, confortevole e meno soggetto a sbalzi di temperatura.
Dove si interviene
La coibentazione può interessare praticamente ogni parte della casa. Fondamentale è quella di muri e tetto, ma si coibentano anche i pavimenti, e persino gli infissi, per ottenere il massimo livello di efficienza energetica. Intervenire su tutti questi elementi consente di creare un sistema abitativo più sostenibile, più economico e più moderno.
Un impatto che va oltre il comfort
Coibentare non significa soltanto migliorare le condizioni di vita all’interno della propria abitazione. L’effetto positivo si riflette anche in termini ambientali ed economici. Una casa ben coibentata, infatti, richiede meno energia per riscaldarsi o rinfrescarsi, con un conseguente risparmio che può arrivare fino al 50% in bolletta. Inoltre, la coibentazione è spesso uno degli interventi chiave per accedere a bonus statali legati alla ristrutturazione edilizia, e può aumentare significativamente il valore di mercato dell’immobile.
Noi di Home Servizi crediamo nel valore di un’analisi precisa e su misura della coibentazione. Ogni casa ha caratteristiche diverse, e per questo ogni intervento deve essere studiato nel dettaglio. Quando l’isolamento viene affiancato all’utilizzo di impianti a energie rinnovabili, è possibile portare un immobile a emissioni quasi zero, riducendo drasticamente l’impatto sull’ambiente.
I materiali per coibentare
Per il coibento si possono utilizzare diversi materiali, ognuno con le proprie caratteristiche tecniche. Dal polistirene alla lana di roccia, passando per sughero, fibra di legno e poliuretano, ogni soluzione è adatta a un contesto specifico. La scelta del materiale e della tecnica più adatta non è mai standard: è il frutto di esperienza, studio e conoscenza approfondita del singolo edificio.
Scegliere il giusto sistema di coibentazione è quasi un’arte. Da oltre trent’anni, noi di Home Servizi offriamo ai nostri clienti un servizio basato su esperienza consolidata e tecnologie all’avanguardia, con l’obiettivo di garantire sempre la soluzione più efficace e duratura per ogni esigenza abitativa.
Se hai un immobile da ristrutturare quindi, o vuoi efficientare il tuo immobile in modo sicuro, richiedi subito una consulenza gratuita su www.homeservizi.it/richiedi-preventivo