Negli interventi di consolidamento strutturale delle murature, in particolare negli edifici storici, la sfida consiste nel migliorare le prestazioni antisismiche senza alterare le caratteristiche architettoniche e materiche originali. Una delle tecniche più diffuse ed efficaci è l’impiego delle reti di placcaggio, inserite in sistemi di intonaco armato.
Uno degli interventi più importanti nella ristrutturazione di un immobile è senza dubbio la coibentazione, o “coibento”, come viene chiamata in modo più colloquiale da molti professionisti del settore. Ma che cos’è, di preciso, la coibentazione?